Rospo in giardino
C’è chi desidera unrospo in giardinoe chi ce l’ha e lo considera un ospite indesiderato! Certo unrospo in giardinopuò rappresentare un problema se vi sono altri animali domestici, per esempio, il comunissimorospobufo bufo ha il dorso caratterizzato da secrezioni tossiche che se entrano in contatto con mucose possono rappresentare un serio rischio per la salute di cani e gatti. In altre parole, se un cane lecca il dorso delrospopuò andare in contro a convulsioni e crisi, tra i sintomi figura la bocca e la lingua gonfia.
Se avere unrospo in giardinorappresenta un rischio per i piccoli animali domestici, questo è un vero toccasana per le piante e per l’orto. Irospimangiano una grande quantità di insetti, non temete se scavano buche in vasi o tra le vostre coltivazioni, lo fanno per proteggersi dai raggi solari e non disidratarsi.
Se unrospoarriva spontaneamente nel vostrogiardinoè perché è considerato privo di inquinamento, può essere solo un onore per voi! Irospipatiscono particolarmente l’inquinamento ambientale e sono piuttosto delicati, per migliorare il loro habitat potete praticare la pacciamatura delle vostre coltivazioni e incrementare la quantità di umidità presente nelgiardino. Al contrario se desiderateallontanareunrospodal vostrogiardinoin modo naturale, vi toccherà rendere il vostro ambiente più secco e arido possibile oppure utilizzare dei repellenti naturali acquistabili in rete come indicato nella pagina seguente.
Per migliorare l’habitat del rospo, aumentate le zone in ombra delgiardino,provate ad aggiungere piccole quantità di acqua e preservate l’umidità con tecniche come la pacciamatura. I rospi si possono attirare anche con gli spruzzatori da giardino che forniscono la quantità d’acqua quotidiana. Sono molto attirati anche dalla presenza abbondante di vermi, grilli ed altri insetti. Una pozza d’acqua artificiale potrebbe essere perfetta per il benessere dei rospi, l’acqua dovrà essere pulita e di certo non dovrà trattarsi di una pozza profonda, sarà perfetta una vaschetta.
Pubblicato da Anna De Simone il 10 Agosto 2013