Come sterilizzare vasetti di vetro
Come sterilizzare vasetti di vetro: istruzioni sulla sterilizzazione di barattoli di vetro nel forno convenzionale o nel microonde, mediante la bollitura d’acqua o altri fai da te efficaci come la sterilizzazione in lavastoviglie. Non solo vasetti, istruzioni anche su come sterilizzare i tappi metallici dei barattoli.
Sterilizzare i vasetti di vetroè una procedura essenziale per poter conservare in sicurezza marmellate fatte in casa, sottolio, sottaceto e altre conserve fai da te.
Anche se lasterilizzazioneche operiamo in ambito domestico è piuttosto blanda, questa ci dà comunque la possibilità di ridurre drasticamente o addirittura eliminare la carica microbica (batteri, lieviti o funghi) così da proteggere il cibo che sigilliamo nel barattoloe prolungarne la conservazione in modo sicuro. Oggi vedremocome sterilizzare barattoli di vetroin ambito domestico con metodi semplici e più o meno veloci.
Attenzione! Dopo lasterilizzazionenon aggiungete alimenti eccessivamente caldi in vasetti freddi o al contrario, alimenti eccessivamente freddi in vasetti caldi, il grosso divario di temperature potrebbe mandare in frantumi il barattolo di vetro.
Come sterilizzare vasetti di vetro in forno o lavastoviglie
Il forno può essere impiegato persterilizzare i barattoli di vetronel giro di 20 minuti. Si tratta del mio metodo preferito, infatti per procedere allasterilizzazione dei vasettinon dovrete fare altro che preriscaldare il forno a una temperatura di 110 °C (non di più altrimenti rischierete di frantumare ilvetro), disporre i vasetti sulla teglia, in modo che non si sfiorino tra loro, chiudere la porta del forno e attendere 20 minuti.
Ricordatevi di usare guanti da forno per rimuovere i vasetti dato che questi saranno bollenti, oppure, più saggiamente aprite la porta del forno e attendete che i vasetti si raffreddino prima di rimuoverli. Se avete una lavastoviglie a vapore che vi consente di impostare temperature superiori ai 100 gradi, potete usare quella.
Come sterilizzare vasetti di vetro nel microonde
Potetesterilizzare i vasetti di vetroanche nel forno a microonde, questo metodo è di gran lunga più rapido e anche economicamente vantaggioso.
Molti blog consigliando di lavare normalmente i vasetti e porli poi nel forno a microonde per 35-45 secondi, a seconda della dimensione delbarattolo.Questo sistema è parzialmente valido. In questo modo i vasetti si sterilizzano ma il problema è che la camera del microonde è ricca di residui alimentari, vapori e altre sostanze che impediscono una completasterilizzazione.
Per una maggiore sicurezza, consigliamo l’impiego di apposite borse da sterilizzazione che vanno a creare un ambiente sterile intorno albarattolo di vetro da sterilizzare. Parlo di contenitori in cui mettere ivasetti da sterilizzareprima di inserirli nelforno a microonde.
I prezzi di questi contenitori sono piuttosto contenuti soprattutto se si compra online: su Amazon, 10 sacchetti per lasterilizzazione nel microondesono proposta al prezzo di 10,15 euro e spedizione gratuite.
Ogni contenitore può essere utilizzato 20 volte e può accogliere da uno a più vasetti di vetro da sterilizzare, in base alle dimensioni del barattolo. Il sacchetto va lasciato nelmicroondeper i 3 minuti, tempo richiesto per unasterilizzazione completa.
Per tutte le informazioni sul prodotto:sacchetti per sterilizzare
Come sterilizzare i tappi
Per quanto riguarda i “tappi” dei barattoli, vi consiglio l’acquisto di nuovi in quanto quelli usati sono difficili dasterilizzaree soprattutto non garantiscono la chiusura ermetica. I tappi sono poco costosi, su Amazon una confezione da 100 coperchi si compra con meno di 10 euro, tuttavia ne esistono anche di più economici!
In ogni caso, se ritenete che i tappi nuovi siano stati contaminati in qualche modo o che dei vecchi coperchi siano perfettamente riutilizzabili, potete proseguire alla sterilizzazione fai da te.
Per procedere allasterilizzazione dei coperchidovrete seguire questi semplici passi:
- In una pentola, inserite abbastanza acqua da coprire i tappi da sterilizzare.
- Portate l’acqua a ebollizione e inserite i coperchi.
- Lasciateli in acqua bollente per pochi minuti.
- Spegnete il fornello e rimuovete immediatamente i tappi sterilizzati dall’acqua.
- Fate raffreddare prima di usarli.
Pubblicato da Anna De Simone il 8 Agosto 2017