RISULTATI RICERCA: educazione cane
-
Educazione del cane
Non è uno gioco da ragazzi occuparsi dell’educazione del cane e ve lo dice una persona che ha due cani del tutto tendenti alla disubbidienza e alla ribellione. Sto sperimentando sulla mia pelle e sul loro pelo quanta costanza e quanta coerenza, ma soprattutto quanta pazienza, occorrano, per educare davvero un cane e non dico […]
-
Cane guida: educazione e costo
Cane guida, sia per persone cieche sia per chi è ipovedente, ma non solo. Ci sono cani guida anche per chi è affetto da epilessia. Si tratta di animali speciali e che devono essere istruiti in modo specializzato perché possano andare incontro al meglio a quelle che sono le necessità dei loro padroni. Speciale è […]
-
Cane corso: aspetto, carattere, allevamento e prezzo
Il cane corso con la sua grande mole e il muso dall’espressione docile e pacata colpisce subito l’attenzione catturando sguardi e simpatia. Questo cane, che ha come antenato il molosso italiano, può diventare un compagno di vita eccezionale a patto di conoscerne le caratteristiche e porre attenzione alla sua socializzazione ed educazione. Se educare e […]
-
Cane Hokkaido: carattere, allevamenti e prezzo
L’Hokkaido o Ainu-Ken è un cane giapponese dalle origini antichissime che si caratterizza per un’eccezionale tempra e un’indole intelligente e attiva che si percepisce subito dai suoi occhi piccoli ma penetranti e vivaci. Questo cane è stato per secoli un fedele compagno della popolazione dell’isola di Hokkaido dimostrandosi un abile cane da caccia ma anche […]
-
Cane di Taiwan: origini, aspetto e caratteristiche
Il Cane di Taiwan o Taiwan dog è una razza di cani primitivi dalle origini antichissime ancora poco conosciuta e diffusa ai fuori dei confini dell’Isola di Formosa nonostante la sua versatilità. Il Taiwan dog è, infatti, un perfetto cane da caccia, da guardia e da compagnia dotato di sensi sviluppati, intelligenza vivace e capacità […]
-
Perché il cane morde: motivi e rimedi
Sembra una domanda banale, se pensiamo al perché il cane morde in occasioni in cui ha esplicite ragioni per farlo come ad esempio se c’è un ladro, se qualcuno aggredisce il suo padrone oppure se si deve difendere lui stesso “in persona”. Ci sono però delle volte in cui, lo posso testimoniare, il cane morde […]
-
Come scegliere un cane
Come scegliere un cane è una questione a cui dare la sua importanza, ma secondaria rispetto a quella del “SE” prendere un cane. Non è mia intenzione scoraggiare nessuno né soffocare sul nascere il desiderio, umano e animale in genere, di condividere spazi e tempi con un essere peloso a 4 zampe che vi giura […]
-
Rapporto cane-bambino: i consigli di Angelo Vaira
Un bambino e un cane. Un’immagine che ispira subito tenerezza e protezione, fiducia e serenità. Eppure il rapporto cane – bambino è complesso e per niente scontato. Spesso si commettono errori per scarsa conoscenza o per superficialità e i risultati possono essere anche gravi. E quindi qual è il modo migliore per favorire l’ingresso in […]
-
Cane dominante: razze e cosa fare
Cane dominante, non per forza anche aggressivo. Non sono sinonimo e questa è una delle cose più importanti da chiarire, perché ci si può confondere ed etichettare come cane cattivo un animale con un atteggiamento correggibile e privo di intenti malvagi.
-
Cane da ferma tedesco a pelo duro
Cane da ferma tedesco a pelo duro, molto diffuso anche in Austria, oltre che nella sua Germania, e in Italia non è certo una razza sconosciuta, anzi, sempre più allevamenti se ne occupano. A chi sembra di non averne mai sentito parlare, anticipo che potrebbe averlo chiamato finora con il termine Drahthaar che deriva da […]
- Pagine:
- 1
- 2
- 3
- ...
- Successive »